
Festa di San Patrizio: come abbinare birra e salumi
Nella Repubblica d’Irlanda il 17 marzo si festeggia il St. Patrick’s Day, ovvero la festa del santo patrono nonché la celebrazione più importante dell’anno. In questa giornata le strade ed i negozi vengono decorati di verde e la capitale Dublino diventa il fulcro della festa con fuochi d’artificio, musica tradizionale nei pub e fiumi di birra esclusivamente locale.
Le birre irlandesi sono tra le più antiche e diffuse in tutto il mondo. Il segreto sta tutto nella qualità mai svanita col passare del tempo, così piccoli birrifici sono diventati industrie e le birre irlandesi sono riuscite a collocarsi come prodotti di eccellente qualità.
In questo articolo vi raccontiamo i tre tipi di birra irlandese più noti e vi diamo qualche suggerimento sugli abbinamenti perfetti con i salumi della linea Q+ di Salumificio Pedrazzoli.
STOUT
Di certo la birra irlandese più nota, dal tipico colore nero, caratterizzata dalla quasi totale assenza di bollicine e da una schiuma densa come panna. È una birra scura ad alta fermentazione e a bassa gradazione, nel sapore sono molto intense e facilmente percepibili note affumicate di caffè, cioccolato, cacao fino a leggere sfumature di caramello o frutta scura matura.
Lo consigliamo in abbinamento al Lardo Quattro Case, tagliato sottile e poggiato delicatamente su crostini caldi o con pop corn caramellati al miele per i più ghiotti.
ALE
Si tratta di birre prevalentemente rosse e nebulose, caratterizzate da un sapore fruttato e più robusto. Per questo motivo la consigliamo in abbinamento alla Coppa Cotta alle erbe La Gonzaghetta affettata con uno spessore di 0,5 mm passata ai ferri e condita con una citronette al lime e pepe rosa.
LAGER
Le classiche birre chiare, le cosiddette bionde, caratterizzate da una gradazione medio-bassa e da un gusto pulito e accentuata effervescenza. Di certo quelle più piacevoli anche per chi non è appassionato di birra. Questo tipo di birra si sposa alla perfezione con il Prosciutto Crudo Il Dosso, un San Daniele che si scioglie in bocca da servire su un tagliere in abbondanza e accompagnato da grissini fatti in casa.