Biofach 2020: PrimaVera torna a Norimberga con Daniele Reponi

Anche per questa edizione Salumificio Pedrazzoli con la linea PrimaVera Bio sarà presente all’immancabile appuntamento del Biofach di Norimberga, la grande fiera mondiale sul biologico che si terrà dal 12 al 15 febbraio.

Primi in Italia a credere nella produzione di salumi biologici, oggi Pedrazzoli si qualifica come leader di settore e tra i principali attori dell’export di salumi biologici in Europa, dove è presente sul mercato con il marchio PrimaVera la quale, grazie alla costante ricerca nella riduzione di conservanti, vanta una gamma di salumi privi di derivati del latte, glutine e conservanti aggiunti pensati per essere prima di tutto sani e leggeri ma soprattutto buoni e gustosi.

La grande novità che verrà presentata in occasione della manifestazione sarà il prosciutto crudo biologico a lunga stagionatura “Brado24+”. I suini scelti per questo prodotto crescono per oltre 12 mesi allo stato semibrado e sono liberi di pascolare indisturbati, grufolare nei campi sviluppando le loro attitudini e nutrendosi delle erbe che crescono spontaneamente. Uno stile di allevamento che permette una maturazione più lenta della carne, pronta per una stagionatura oltre i 24 mesi.

A preparare delle degustazioni con il prosciutto Brado ed altri salumi PrimaVera Bio ci sarà Daniele Reponi, chef modenese noto al pubblico italiano per essere ormai un ospite fisso della seguitissima trasmissione televisiva La prova del Cuoco.

Durante questa edizione Salumificio Pedrazzoli presenterà inoltre Passione.Green, il manifesto di intenti per salvaguardare il nostro Pianeta: allevare bio per inquinare meno il territorio, produrre meno salumi ma di migliore qualità, combattere lo spreco alimentare istruendo i consumatori finali sulla corretta conservazione dei nostri prodotti. Una campagna partita nel 2019 che coincide con un impegno ecosostenibile più ampio di Salumificio Pedrazzoli che ha conseguito la certificazione EN ISO 140001:2015 — che attesta che l’organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile — e recentemente è stato insignito da Regione Lombardia con il premio Imprese Responsabili per essersi distinto nelle categorie dedicate a progetti di sostenibilità ambientale ed iniziative nei confronti della Società Civile e della Comunità territoriale, Qualità delle relazioni con i fornitori, i clienti e i consumatori.

 

Lo spazio dedicato a Salumificio Pedrazzoli si troverà nella Halle 4/4-635.