Il bosco della biodiversità di Pedrazzoli

Fedeli al nostro manifesto Passione.Green abbiamo deciso di intraprendere un importante progetto di ecosostenibilità volto alla conservazione della fauna e della flora autoctone.

Abbiamo deciso infatti di destinare i terreni retrostanti gli stabilimenti produttivi alla sistemazione di piante che un tempo popolavano la pianura padana e che ora rischiano di sparire dalle campagne dalle nostre campagne.

L’obiettivo è quello di creare un bosco della biodiversità, un luogo per proteggere e ripristinare l’ecosistema del nostro territorio, un santuario naturale dove cresceranno alberi e arbusti come quercia, noce, frassino, acero campestre, carpino bianco, ciliegio a grappoli, corniolo, sanguinella, nocciolo, biancospino, fusaggine, prugnolo, rosa canina e pallon di maggio.

Un piccolo polmone verde che cingerà la nostra azienda, un aiuto non solo per l’ambiente ma anche per il benessere psicofisico delle persone che vivono Salumificio Pedrazzoli e che dalle ampie vetrate degli stabilimenti potranno ammirare e godere del panorama offerto dalla natura.