Cibus 2018: negli spazi di Salumificio Pedrazzoli in primo piano c’è il rapporto con la Natura

Ricercare la semplicità della Natura attraverso accostamenti culinari inusuali ma travolgenti, come la nostra passione, questo l’obiettivo che ci prefiggiamo per la diciannovesima edizione di Cibus.

Due le proposte gastronomiche: la prima, aperta a tutti, ha un approccio semplice e street con salumi serviti su vassoi riciclati artigianalmente dai classici contenitori a forma di tubo del salame biologico Ettore, fiore all’occhiello della linea PrimaVera Bio. Con la seconda proposta, invece, intendiamo regalare ai nostri clienti un’esperienza esclusiva — accessibile solo su prenotazione — nella quale gli ospiti potranno sedere al tavolo del cuoco Roberto Carcangiu (docente e cuoco con un passato pluriennale in ristoranti stellati) e seguire passo dopo passo la preparazione dei piatti ispirati alle nostre linee Q+ e Primavera Bio  in abbinamento ai prodotti di Lazzaris, storica azienda trevigiana di confetture e mostarde. I piatti sono stati pensati con l’intento di ricreare nell’ospite una ricerca del tempo perduto che scavi nella memoria nascosta per liberare la sensazione primitiva del vero gusto della Natura.

Il leit motiv dietro alla nostra proposta al Cibus 2018 è legato alla nostra identità artigiana di allevatori e produttori di salumi provenienti da suini nati e cresciuti nei nostri allevamenti tra Lombardia ed Emilia Romagna. Un’identità che si intreccia e si dovrà intrecciare sempre di più negli anni a venire con quella della Natura adeguandosi ai suoi ritmi.

Il prodotto novità di quest’anno sarà invece la mortadella di suino nero di Parma “Mirandola” della linea gourmet Q+. Il maiale nero, razza autoctona emiliana, nasce e cresce negli allevamenti di Pedrazzoli sulle colline piacentine, con una cura particolare dell’alimentazione, fatta di ghiande tuberi e radici che conferisce alle carni di questo suino un aroma quasi selvatico. La mortadella “Mirandola” potrà essere degustata solo ed unicamente da coloro che prenoteranno la loro esperienza culinaria allo chef’s table di Roberto Carcangiu.

Vi aspettano al Cibus 2018 di Parma il 7-8-9 e 10 di maggio presso il Padiglione 02 allo stand I055.