Con Primavera Bio al SANA 2017

Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre torniamo al SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con la nostra linea salumi bio PrimaVera.

Genuini, di qualità, autentici e prodotti con carne 100% italiana, allevata macellata e lavorata seguendo le tradizioni e le antiche ricette locali, troverete i nostri salumi biologici nell’hall 25 -area 7-stand 73.
Passate dal nostro spazio, quest’anno potrete degustare il Salame Ettore Bio, Il Toscano Lo Sgambato Bio, il Prosciutto Cotto Bio al tartufo, la Bresaola Bio e la novità l’Arrosto di Pollo Bio, prodotti che esprimono al meglio le antiche tradizioni italiane di conservazione della carne e che valorizzano l’elevata qualità della materia prima.

Ci troverete all’interno dell’area “NaturaSì”, che raggruppa le eccellenze del bio Made in Italy, il nostro salumificio, nato a Mantova nel 1951, è stato il primo vent’anni fa a credere e investire nella produzione di salumi biologici e di una filiera chiusa che partisse dall’alimentazione del suino, al suo allevamento fino alla macellazione e lavorazione della carne. Siamo infatti tra le poche in Italia a poterci definire allo stesso tempo Produttori e Allevatori, aspetto che ci permette di garantire, per tutti i nostri prodotti, la totale tracciabilità delle carni e di tutte le materie prime utilizzate, tutelando il consumatore da possibili rischi legati alla qualità e genuinità dei prodotti. La principale caratteristica della nostra è quella di essere un’azienda a ciclo chiuso – con una propria filiera suinicola – dove alleva e produce e, in questo modo, garantisce il controllo diretto dall’allevamento fino alla prodotto finito.

“Noi di Pedrazzoli pensiamo che per fare un buon prodotto sia necessario partire da un’ ottima materia prima: il processo produttivo e le ricette hanno poco valore se non si parte da questo primo ed essenziale presupposto. A determinare la qualità e il gusto delle carni suine concorrono quattro fattori: quello genetico, quello dell’alimentazione, quello della macellazione e quello che va sotto il nome di benessere animale. Abbiamo scelto la via del bio dal 1996 perché siamo convinti che facendo vivere bene gli animali otteniamo carne buona, saporita e morbida per produrre salumi attenti anche al benessere dell’uomo”.

Elisa Pedrazzoli
Responsabile della Linea PrimaveraBIO

Tags: