
Il gusto e la tradizione della Linea Q+ Pedrazzoli alla tredicesima edizione di Identità Golose Milano dal 4 al 6 marzo 2017.
a tredicesima edizione della manifestazione Identità Golose quest’anno si arricchisce di gusto e tradizione norcina con i salumi della Linea Q+ del Salumificio Pedrazzoli.
Identità Golose nasce nel 2005 ed è concepito come un congresso di cucina e pasticceria d’autore durante il quale importanti chef italiani e mondiali possono scambiarsi idee e novità, confrontandosi con i migliori produttori di eccellenze alimentari.
Ogni anno il congresso è caratterizzato da un tema diverso che diventa il filo conduttore dei seminari e degli interventi degli chef e degli ospiti.
L’edizione del 2017 sarò caratterizzato dal tema del Viaggio, viaggio di idee, di creatività, di prodotti ”per ribadire che tutto quello che consumiamo è frutto di viaggi.” E un “viaggio” nel territorio della Pianura Padana lo offriranno proprio i prodotti della linea di salumi gourmet Q+ di Pedrazzoli. Un “viaggio” sensoriale” nei luoghi umidi delle terre della Pianura Padana, ambasciatrice di un gusto inconfondibile e unico, di cui pure gli antichi nomi dei prodotti (il Padus, il Poggio, la Gonzaghetta), collegati al tema dell’acqua, ne sono testimoni. Infine l’attenta cura del packaging e l’elegante veste del suo confezionamento, fanno di Q+ una linea bella da vedersi oltre che squisita da gustarsi.
Il Nero di Parma rappresenta il fiore all’occhiello della produzione Q+.
Questa razza, dal manto nero e dai lunghi bargigli, si caratterizza dalla vita allo stato brado per quasi due anni fra i boschi delle colline di Parma e dalla stagionatura prolungata nel tempo (oltre i 6 mesi). I salumi di maiale nero, dal colore rosso vivo e dal gusto pieno, ricordano il profumo del bosco e hanno una dolcezza profonda che nasce dal tipo di allevamento e dall’alimentazione all’aperto.
Durante i tre giorni sarà possibile assaggiare il Salame Padus, la Pancetta, il Prosciutto Crudo stagionato 24 mesi, la Coppa, Gonzaghetta e altri selezionati prodotti della linea e lasciarsi stupire dalla creatività della giovane chef e foodblogger Camilla Rossi (“A casa Camilla”), che collabora stabilmente con Pedrazzoli nell’ideazione di ricette e sperimentazioni gusto-olfattive.