L’importanza dello spuntino

Lo spuntino di metà mattinata e la merenda del pomeriggio sono due momenti di grande importanza non solo per bambini e adolescenti ma anche per gli adulti di qualsiasi età.

Gli spuntini infatti aiutano ad avere un metabolismo sano, distribuire meglio l’energia della giornata, mantenere livelli di glicemia costanti evitando lunghi periodi di digiuno ed evita di far concentrare la fame durante i pasti principali.

Lo spuntino ideale deve dare la giusta energia senza appesantire troppo, quindi meglio astenersi da una merenda esclusivamente dolce, inserendo invece nello spuntino pomeridiano almeno un alimento salato. A yogurt o frutta (che non deve mai mancare) si possono abbinare alcuni salumi: un buon panino al prosciutto cotto o al salame alla cacciatora DOP, alcune fette di bresaola di suino o dei grissini avvolti in soffice prosciutto crudo di Parma sono ottime soluzioni salate per la merenda.

Il prezioso consiglio che possiamo dare è quello di scegliere salumi biologici e poco raffinati, privi di glutine e conservanti aggiunti e stagionati naturalmente, come quelli della linea PrimaVera Bio!