Lo Sportivo, un panino per il post allenamento

In occasione della manifestazione Identità Golose lo chef Daniele Reponi ha creato per Salumificio Pedrazzoli una serie di panini dedicati a tre personalità ideali.

Lo Sportivo, è uno di questi ed è pensato per chi è sempre in movimento e segue una dieta sana ed equilibrata per mantenere la forma fisica. Un panino da mangiare dopo l’allenamento per reintegrare i sali minerali e regalarsi la giusta ricompensa.

Questo panino è uno spuntino equilibrato ma sostanzioso, per questo motivo lo chef ha scelto di riempirlo con il Prosciutto di Parma D.O.P. Biologico, un alimento ad elevato contenuto proteico ed altamente digeribile.

Il primo abbinamento dello chef con questo prosciutto è quello con un formaggio fresco e sapido che regali una nota di acidità, come il Primosale.

Il secondo abbinamento è quello con la frutta di stagione, la nota dolce: in questo periodo a cavallo tra la fine di agosto e settembre, lo chef ha puntato sul fico fresco, un frutto unico in quanto a gusto e consistenza.

Il terzo abbinamento, a legatura degli ingredienti utilizzati per creare questo panino, è con un goccio di aceto balsamico di Modena, ricco di antiossidanti ed energizzanti.

Scegliere il biologico per un’alimentazione sportiva significa scegliere prodotti poco raffinati e più salutari, ma non solo, significa anche avere rispetto per l’ambiente e per il benessere animale.

Un salume biologico è tale perché il maiale da cui deriva la carne con la quale è prodotto è stato allevato in maniera biologica: viene alimentato con verdure e cereali coltivati senza pesticidi né fertilizzanti chimici ed è libero di pascolare autonomamente sia all’interno sia all’esterno delle stalle.