Ricetta di Carnevale: il panino Arlecchino

Il carnevale è la festa più colorata dell’anno e in alcune città d’Italia, e non solo, rappresenta una vera e propria tradizione alla cui preparazione gli abitanti si dedicano nel corso dell’intero anno.

Noi vogliamo omaggiare questa caratteristica celebrazione con un panino che a prima vista (ed al primo assaggio) esprime subito allegria. Si tratta di un panino fatto con pane arcobaleno e Cottino PrimaVera Bio.

Ingredienti per il pane arcobaleno (un filoncino da 600 g ca) :

Impasto rosso
50 g di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di paprika dolce
3 grammi di lievito madre
un pizzico di sale marino
12 g di semola di grano duro
62 g di farina T2
30 g di acqua

Impasto giallo
1 cucchiaio abbondante di curcuma in polvere
3 g di lievito madre
Un pizzico di sale marino
12 g di semola di grano duro
62 g di farina T2
30 g di acqua

Impasto verde
150 di foglie di spinaci o bietola
3 g di lievito madre
Un pizzico di sale marino
12 g di semola di grano duro
62 g di farina T2
30 g di acqua

Impasto nero
20 g di semi di sesamo nero bio
3 g di lievito madre
Un pizzico di sale marino integrale
12 g di semola di grano duro
62 g di farina T2
60 g di acqua

Ingredienti per la farcitura:

3 fette di Cottino PrimaVera Bio
1 cucchiaino di confettura di prugne extra
Scaglie di Parmigiano Reggiano a piacere

Preparazione:

Impasto rosso
In una ciotola mettere prima il mix di farine, sale, lievito e poi aggiungere il concentrato di pomodoro, paprika dolce e acqua. Mescolare fino ad ottenere un palla liscia ed omogenea. Coprire la ciotola con pellicola e lasciar lievitare dalle 3-5 ore.

Impasto giallo
In una ciotola mettere prima il mix di farine, sale, lievito e poi aggiungere la curcuma bio in polvere e acqua. Mescolare fino ad ottenere un palla liscia ed omogenea. Coprire la ciotola con pellicola e lasciar lievitare dalle 3-5 ore.

Impasto verde
Mettere a lessare le foglie di spinaci o bieta (prima lavate) in una padella con acqua. Frullare le foglie con un po’ di acqua di cottura ottenendo circa 60 g di liquido verde.
In una ciotola mettere prima il mix di farine, sale, lievito e poi aggiungere il liquido verde ottenuto dalle foglie di spinaci o bieta lessate. Mescolare fino ad ottenere un palla liscia ed omogenea. Coprire la ciotola con pellicola e lasciar lievitare dalle 3-5 ore.

Impasto nero
Frullare i semi di sesamo.
In una ciotola mettere prima il mix di farine, sale, lievito e poi aggiungere i semi di sesamo frullati e l’acqua. Mescolare fino ad ottenere un palla liscia ed omogenea. Coprire la ciotola con pellicola e lasciar lievitare dalle 3-5 ore.

Trascorso il periodo di lievitazione prendete l’impasto rosso e stendetelo con il mattarello realizzando un rettangolo di 10 cm per 20 cm circa. Stendere della stessa misura l’impasto verde e adagiarlo sul quello rosso. Poi stendere della medesima misura l’impasto nero e adagiarlo su quello verde e poi quello giallo. Arrotolare il tutto tipo filoncino. Cuocere a 220 gradi a forno già caldo per i primi 25 minuti e poi a 180 gradi per altri 25 minuti. Togliere dal forno a lasciar raffreddare su di una griglia o o in piedi contro il muro.

Tagliare due fette della stessa misura e imbottire con le fette di Cottino PrimaVera Bio sul quale stenderete la confettura e le scaglie di Parmigiano Reggiano.

Buon appetito!