Risotto diabolico con guanciale Il Carrobbio

Risotto diabolico con guanciale Il Carrobbio

Direttamente dagli inferi, questo risotto dal retrogusto piccante che ha come protagonista il guanciale Il Carrobbio sarà il piatto forte del nostro menù di Halloween. A completare l’opera, barbabietola e zucca, la prima servirà a regalare al riso un colore scuro e un tocco splatter al piatto mentre la zucca, simbolo della festività, sarà l’ultimo tassello decorativo della nostra proposta.

Ingredienti per il risotto (4 persone):

  • 60 g di guanciale Il Carrobbio della linea Q+ tagliato a cubetti (puoi acquistarlo qui);
  • 320 g di riso Carnaroli;
  • 1 l di brodo vegetale;
  • 260 g di barbabietole precotte;
  • 30 g di lambrusco secco;
  • 1 scalogno;
  • sale q.b.;
  • olio evo q.b.;
  • peperoncino in polvere q.b
  1. Preparate il brodo vegetale e tenerlo al caldo;
  2. tagliate le barbabietole precotte a fette, quindi ponetele in un contenitore alto, versate un mestolo di brodo caldo e frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenere una purea;
  3. in un’ampia padella versate l’olio e fatelo riscaldare, mondate e tagliate a dadini lo scalogno che andrete ad aggiungere all’olio in padella;
  4. tagliate il guanciale a fette spesse 3-4 mm e poi a cubetti, unite al soffritto di scalogno e aggiungete peperoncino a piacimento. Proseguite la cottura a fuoco basso finché il guanciale non sarà dorato;
  5. versate dunque il riso e sfumatelo con il Lambrusco. Una volta che l’alcol sarà evaporato aggiungete il brodo vegetale caldo un mescolo alla vostra, continuando a bagnarlo ogni volta che il liquido si sarà asciugato, avendo cura di mescolarlo con un cucchiaio di legno;
  6. trascorsi 10 minuti dalla cottura, versate metà della purea di barbabietola. Salate il risotto e proseguite la cottura per altri 15 minuti, aggiungendo sempre all’occorrenza il brodo, quindi versate la restante purea e mescolate. ultimate la cottura del risotto per altri 5 minuti. Una volta pronto mantecate con circa 10 g di olio evo.

Ingredienti per la zucca (4 persone):

  • 400 g di polpa di zucca tagliata a cubetti;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 50 ml di vino bianco;
  • 3 cucchiai di olio evo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.
  1. Ponete in una padella l’olio e fateci imbiondire lo spicchio d’aglio. A doratura avvenuta, aggiungete la zucca e il rosmarino spezzettato e fateli saltare in padella finché la zucca non sarà ben rosolata;
  2. versate il vino bianco nella padella cospargendo la zucca. Lasciate che evapori e saltate la zucca. Cuocete per altri 10 minuti, pepate a piacere e decorate con alcuni cubetti il vostro piatto di risotto.

Così il nostro primo piatto della notte di Halloween è pronto!

Leggi anche:

Come preparare il budino di zucca stregato con chips di salame 

Insalata d’autunno con roast beef biologico