allevamento biologico Tag

scrofe libere negli allevamenti del gruppo salumificio pedrazzoli

SCROFE IN GABBIA: NON PER SALUMIFICIO PEDRAZZOLI

Indice LE SCROFE IN GABBIA SONO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG DI UN ALLEVAMENTO CHE NON RISPETTA IL BENESSERE ANIMALE SALUMIFICIO PEDRAZZOLI: OLTRE GLI STANDARD MINIMI PER UNA FILOSOFIA DEL RISPETTO ANIMALE I RICONOSCIMENTI DEL GRUPPO SALUMIFICIO PEDRAZZOLI LE SCROFE IN GABBIA SONO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG...

emergenza idrica e siccità allevamento biologico come soluzione

Emergenza idrica ed allevamento biologico

I rovesci climatici che hanno portato grandine e violenti temporali nei nostri territori, nei giorni scorsi, sono solo l’ultimo dei campanelli d’allarme dell’ emergenza idrica che sta colpendo il nostro pianeta. E no, queste sporadiche se pur violente piogge non hanno aiutato a risolvere quello che, per...

Intervista al nostro collaboratore Richard

Educare all’alimentazione corretta ed equilibrata non è mai stato un argomento in voga, se non occasionalmente, essendo pur sempre alla base della vita di ognuno. Spesso, ciò che mangiamo si adatta alle situazioni sociali che viviamo, alla nostra emotività e alle persone che riempiono le nostre...

Biologico e Biodinamico: quali sono le differenze?

Biologico e biodinamico: due termini con la stessa radice che rappresentano però modi diversi di intendere l’agricoltura. Facciamo luce su alcuni punti fondamentali per comprendere similitudini e differenze di questi due metodi che a volte tendiamo a confondere. BIODINAMICO In Italia si è fatta strada solo negli ultimi decenni,...

Farm to Fork: la nostra produzione a ciclo chiuso

Salumificio Pedrazzoli nacque dal sogno di Arnaldo Pedrazzoli, figlio d’arte di una famiglia di norcini, che nel 1951 fondò l’azienda a San Giovanni del Dosso, un piccolo paese della Pianura Padana. Oggi a guidare l'azienda ci sono i suoi nipoti che portano avanti l’impresa con dedizione ed uno...

Il nostro Brado tra le novità del Sana 2019

Torna dal 6 al 9 settembre l'appuntamento immancabile con Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale che si tiene annualmente a Bologna. Anche per questa edizione saremo presenti con i nostri salumi biologici PrimaVera Bio nello spazio NaturaSì per farvi degustare i nostri...

Allevare Bio per inquinare meno

La fine della Seconda Guerra Mondiale comportò un ritorno generale al benessere nei paesi che vi avevano partecipato e a partire dalla seconda metà del Novecento iniziò un notevole incremento della domanda di carne che ha determinato l’aumento nel numero di animali allevati. Nacque così...

Produrre Meno ma Meglio

Uno degli aspetti fondamentali per aiutare la salvaguardia dell’ambiente è prendere piena coscienza del sistema della produzione alimentare perché anche il modo in cui oggi produciamo il nostro cibo contribuirà a determinare quale sarà il futuro del nostro pianeta. In Italia ogni anno sono allevati oltre...

Il nostro manifesto Passione.Green per la tutela dell’ambiente

Passione.Green è una campagna informativa sulla tutela dell’ambiente che si collega ad un percorso cominciato nel 1996 con la creazione della linea di salumi biologici PrimaVera. All’epoca quella di allevare suini con metodo biologico era una scelta controcorrente, dettata dall’amore per una produzione lenta in accordo con...