
I salumi limited edition Q+ presentati al Vinitaly dallo chef Roberto Paddeu
Roberto Paddeu, classe 1991, creatore dei ristoranti Frades di Porto Cervo, per i quali gestisce le cucine, la ricerca di materie prime e fornitori ed il marketing. La passione per la cucina nasce dall’infanzia e si plasma con le esperienze lavorative nelle cucine estere (Regno Unito ed Australia) e in quelle italiane, in particolare al La Buca di Cesenatico (una stella Michelin) e al Four Season Hotel di Milano al fianco dello chef Sergio Mei.
Durante Vinitaly lo chef Paddeu abbinerà i salumi della linea luxury Q+ ad alcune tipicità del territorio sardo come il pane carasau ed il pane lentu. Tra i salumi proposti ci saranno quelli del suino Nero di Parma, una razza nostrana in via di estinzione che più di dieci anni fa Salumificio Pedrazzoli ha deciso di allevare e che è diventata la punta di diamante della linea ad edizione limitata Q+.
I piatti preparati dallo chef Paddeu saranno abbinati ai vini della tenuta Masone Mannu, di cui saremo ospiti. Masone Mannu è una tenuta situata nei territori di Olbia e che produce vini tipici come Vermentino, Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Merlot e Cabernet Sauvignon. Il vento del mare, l’esposizione dei vigneti e la ricca natura che circonda la tenuta permettono di coltivare uve sane senza l’utilizzo di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici.