NEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Dal 1951
Allevatori e produttori nel solco di un’antica tradizione

I nostri allevamenti si compongono in modo essenzialmente uguale per numero di capi, principalmente di due nuclei: quello convenzionale e quello biologico.

Leggi di più
Prima di tutto la sicurezza alimentare
Una filiera integrata, controllata e a km zero

Ci possiamo permettere un controllo serratissimo perchè la nostra filiera integrata è costituita da società agricole di proprietà della famiglia Pedrazzoli.

Leggi di più
L’innovazione nella continuità
Nei nostri allevamenti bio free-range

Da una tradizione antica a un’innovazione in linea con i nostri principi di sostenibilità ambientale e rispetto dei ritmi della natura.

Leggi di più

Allevatori e produttori

L’allevamento si compone, in modo essenzialmente uguale per numero di capi, principalmente di due nuclei: quello convenzionale e quello biologico.
Quello convenzionale, riguarda metodi e ricette che provengono direttamente dalla centenaria tradizione norcina italiana e soprattutto mantovana: tradizione in grado di produrre salumi che non hanno eguali nel mondo.
Come produttori e allevatori noi del Salumificio Pedrazzoli siamo in grado di controllare la qualità dell’intera filiera sia nella produzione di tipo tradizionale sia in quella biologica.

Una tradizione in grado di produrre salumi che non hanno eguali nel mondo

Una filiera a km zero

La nostra filiera integrata è costituita da società agricole tutte di proprietà della famiglia Pedrazzoli. In questo modo possiamo garantire un controllo di filiera serratissimo, che significa: massimo di sicurezza alimentare ed elevata qualità del prodotto.

La nostra azienda è a ciclo chiuso: allevamento, macellazione, trasformazione sono tutte attività realmente integrate e connesse con il territorio e la natura, con le persone e le loro competenze che fanno da sempre la nostra forza.

Tutti i nostri prodotti provengono da suini 100% italiani allevati liberi in zone limitrofe all’azienda. Ciò significa che possiamo garantire una produzione a km zero più rispettosa dell’ambiente oltre che del benessere dell’animale.

Tutti i nostri suini sono allevati a km zero, in zone limitrofe all’azienda

Scarica la mappa sintetica degli allevamenti della filiera a km zero del Salumificio Pedrazzoli

Nei nostri allevamenti bio

Quello bio invece si svolge prevalentemente presso la società agricola Malavicina (di nostra proprietà e gestione) composta anche da due scrofaie e sette siti d’allevamento all’aperto. Grande attenzione dunque verso la qualità della vita del suino e la sua alimentazione: studiamo in modo particolare l’alimentazione attraverso la selezione accurata delle materie prime nobili (mais, orzo, frumento, crusca, soia, tutte rigorosamente bio) così come prestiamo enorme attenzione al rapporto animali-terreno, rapporto mantenuto sempre molto basso per salvaguardare le esigenze naturali dell’animale e dell’ambiente.
I nostri maiali bio inoltre non sono sottoposti a trattamenti veterinari…ma vengono curati con medicinali omeopatici.

Un rapporto animale-terreno molto basso per salvaguardare le esigenze naturali dell’animale e dell’ambiente

Per saperne di più visita il nostro sito interamente dedicato all’allevamento bio e alle tecniche free range degli allevamenti Primavera Pedrazzoli.