VIP: La forma del gusto – Master Tagliere 2025

Parma 30 giugno 2025 – Un evento organizzato dal Salumificio Pedrazzoli, per scoprire, grazie alla collaborazione con il centro formativo UniSaFo-Parma, la storia della salumeria italiana e tutti i segreti del tagliere perfetto.

Quali sono le regole a cui attenersi, quali supporti, quali dressing, come scegliere e abbinare in armonia gli elementi che compongono il tagliere? A queste e a tante altre domande, ha risposto un pool di docenti di chiara fama, nel corso di un’intensa giornata formativa, conclusa con un contest.

Master tagliere ‘25: alla scoperta dei salumi e del tagliere perfetto

premiazione evento vip 2025 salumificio pedrazzoli

C’è molto di più dietro un tagliere di salumi di qualità

C’è una cultura, una tecnica, una scelta accurata di ingredienti e un’estetica che parla di territorio, armonia e sapienza artigianale.

È con questo spirito che il Salumificio Pedrazzoli ha organizzato l’ottava edizione del suo evento formativo “La Forma del Gusto – Master Tagliere 2025”, tenutosi il 30 giugno presso il centro didattico UniSaFo di Parma.

Oltre la tradizione, verso la consapevolezza

Spesso considerato una proposta “turistica”, il tagliere è invece una forma d’espressione gastronomica autentica, che merita rispetto e conoscenza.

Il Master Tagliere ha voluto proprio sfatare questo pregiudizio, offrendo a clienti, macellai, gastronomi e ristoratori una giornata intensa di formazione e confronto, tra teoria, degustazione e un contest finale tutto da gustare.

Durante la mattinata, i docenti Federico Scalici e Carlo Maria Ricci hanno accompagnato i partecipanti in un viaggio nella salumeria italiana: filiera produttiva, tagli anatomici, tecniche di conservazione e composizione del tagliere, affrontando anche aspetti estetici, sensoriali ed economici.

Un contest per celebrare creatività e competenza

tagliere evento vip 2025 salumificio pedrazzoli

Dopo un pranzo a base di tortelli d’erbetta e una degustazione dell’alta gamma di salumi Pedrazzoli, gli ospiti si sono sfidati nella creazione del “tagliere perfetto”, utilizzando i salumi delle linee Primavera Bio, Q+ e Tradizionale, abbinati a ingredienti freschi e stagionali come formaggi, frutta, verdure, mostarde e miele.

La sfida, valutata da una giuria tecnica, ha premiato la Macelleria Magri di Chiuduno (BG) con Roberto Gritti, ma ha messo in luce il talento e la passione di tutti gli otto team partecipanti, provenienti da Toscana, Liguria e Lombardia.

Le parole di Emanuele Pedrazzoli

premiazione evento vip 2025 salumificio pedrazzoli

A chiudere l’evento, le parole di Emanuele Pedrazzoli, che hanno raccontato con orgoglio la filosofia nostra aziendale:

“Dietro a una fetta di salame ci sono mille storie, mille situazioni e mille gocce di sudore… Siamo una famiglia che crede nella qualità, nella relazione personale con i clienti, nella trasparenza e nella valorizzazione delle piccole realtà come la nostra”.

Il tagliere diventa arte e a vincere è Roberto Gritti

master tagliere evento vip 2025 salumificio pedrazzoli scaled

Un tagliere ben fatto non è solo una selezione di salumi.
È equilibrio, identità, creatività e tecnica. E lo ha dimostrato alla perfezione Roberto Gritti della Macelleria Magri di Chiuduno (Bergamo), vincitore del contest che ha concluso l’ottava edizione dell’evento formativo “La Forma del Gusto – Master Tagliere 2025”.

La sua proposta ha messo in risalto la materia prima, valorizzandola con tocchi contemporanei, una disposizione elegante e una scelta sapiente di dressing e ingredienti complementari.

Un equilibrio perfetto tra rigore tecnico e tocco personale, che ha permesso a Gritti di prevalere con un piccolo margine su concorrenti altrettanto motivati e competenti.

I salumi protagonisti

Durante la giornata, sono stati presentati e utilizzati salumi selezionati dalle nostre tre linee di eccellenza:

Linea Primavera Bio

  • Salame BioEttore
  • Prosciutto Cotto Nazionale
  • Coppa Stagionata Bio

Linea Q+

  • Prosciutto Crudo Il Poggio 24 mesi
  • Salame Padus (classico e di Suino Nero)
  • Lardo Quattro Case
  • Guanciale Il Carrobbio
  • Pancetta di Suino Nero

Linea Tradizionale

  • Salame Zia
  • Arrosto al Lauro
  • Mortadella Biancarosa

Un evento che è già una tradizione

“La Forma del Gusto” non è solo un momento formativo, ma ha tutti i presupposti per diventare un rituale annuale con cui il Salumificio Pedrazzoli rinnova il suo impegno verso la qualità, la cultura gastronomica e il legame autentico con chi sceglie e valorizza ogni giorno i nostri salumi.

SCEGLI UNA CATEGORIA

IN EVIDENZA