La Gabbianella: un metro e mezzo di convivialità

Nei silenziosi laboratori del nostro salumificio, dove le antiche tradizioni contadine risuonano tra le mura, prende vita La Gabbianella: un salame che trasforma il tempo in convivialità, l’artigianalità in spettacolo.

pedrazzoli - la gabbianella still

L’ORIGINE DELLA GABBIANELLA

Erede diretta della nobile tradizione artigianale della bassa, questa creazione straordinaria è molto più di un semplice insaccato – è un’esperienza lunga un metro e mezzo.

La Gabbianella è anche il nome di una località nei pressi del nostro Salumificio. Una terra un tempo attraversata da canali, bonificata con cura e oggi vocata all’agricoltura bio. Un nome che parla di acqua, di trasformazione e di radici autentiche.

La magia de La Gabbianella risiede nel delicato equilibrio tra sale e carne, un segreto custodito nei secoli dalle terre del ducato di Mantova.

In un’epoca in cui ottenere un salame dal gusto pieno ma poco salato era una sfida (poiché per evitare la fermentazione si aggiungeva abbondante sale), nella Pianura Padana si sviluppò una tecnologia rivoluzionaria che permise di limitare la quantità di sale sfruttando le caratteristiche uniche del territorio: temperatura ideale, umidità perfetta e circolazione dell’aria ottimale. Questo equilibrio ambientale, replicato nelle nostre cantine di stagionatura, è alla base del carattere distintivo de La Gabbianella.

Pensata per essere donata come regalo speciale, viene confezionata in elegante carta da regalo.

pedrazzoli - la gabbianella ambientata

IL PROCESSO DI LAVORAZIONE

La lavorazione segue l’antica ricetta del Salumificio Pedrazzoli, con carni selezionate provenienti dai nostri allevamenti che vengono insaccate e legate a mano in un lungo “budello gentile” – una pratica artigianale che richiede esperienza e precisione. La macina grossa, caratteristica distintiva di questo salame, offre una texture autentica che esalta il sapore naturale delle carni, mentre la stagionatura minima di tre mesi permette lo sviluppo di quel gusto dolce e delicato che è diventato la firma de La Gabbianella.

Il risultato è un salame dal caratteristico colore rosso vivo, con un profumo leggermente aromatizzato che invita all’assaggio e un sapore delicato che racconta di tradizione e territorio. Con i suoi 3-4 kg di peso e la sua lunghezza impressionante, La Gabbianella non è solo un prodotto gastronomico, ma un vero e proprio elemento scenografico della tavola.

La Gabbianella viene inoltre servita sul suo speciale tagliere di legno, creando un momento di convivialità che unisce estetica e gusto. L’abbinamento ideale è con un buon bicchiere di vino rosso, come il tradizionale Lambrusco, che con la sua freschezza e vivacità esalta la dolcezza naturale del salame.

Priva di glutine e derivati del latte, La Gabbianella mantiene la purezza del suo carattere artigianale, offrendo un’esperienza di gusto autentica e incontaminata. È l’espressione più spettacolare della nostra filosofia: trasformare l’eccellenza gastronomica in un momento di condivisione, la tradizione in un’esperienza contemporanea, l’artigianalità in un’opera d’arte lunga un metro e mezzo.

SCOPRI LE ALTRE ECCELLENZE Q+